Zona Pecorini contrada Fossetta
24 m2
1 angolo cottura con forno a gas
1 Bagno con doccia
Posti letto 2
Ventilatore a soffitto
Parcheggio privato
Vista mare
10 minuti a piedi dal mare
Vicinanze Chiesa ed ufficio postale
10 minuti a piedi da ristorante e pizzeria
Terrazza 48m2
Forno a Microonde
WiFi
[controlla la disponiblità di Cielo Stellato] Prenota Adesso
Cielo stellato è un delizioso fabbricato tradizionale in stile eoliano, con una stanza da letto di oltre 15mq, un disimpegno di oltre 6mq, ed una stanza da bagno con doccia.
E' ben ventilato e luminoso con una grande terrazza di circa 48mq con la vista del mare e sulla Sicilia, in una zona tranquilla a sud dell'isola, un piccolo borgo eoliano in Contrada Fossetta nei pressi della Chiesa di Pecorini nell'isola di Filicudi, a dieci minuti a piedi dal mare di Pecorini.
La posizione è indicata sulla mappa di filicudi disponibile qui.
Il panorama è mozzafiato sia di giorno che di notte. E' al centro della vallata di Pecorini tra Canale e Montagnola ed affacciato a sud sul mare blu e sulla Sicilia con le sue luci che di notte sfavillano sopra il mare all'orizzonte donando uno spettacolo memorabile ai nostri ospiti.
E' indipendente, costituito da una stanza , una terrazza molto grande con zona cottura all'aperto (sotto un pergolato tradizionale ombreggiante), uno stanzino di disimpegno sul lato nord che d'inverno diventa zona cottura interna ed una stanza da bagno con doccia, WC, bidet e lavandino. Ed un pergolato esterno sul lato nord affacciato su un piccolo giardino con alberi da frutto.
Ha due accessi a Nord verso la strada carrabile attraverso un giardino sul retro e un sentierino privato di qualche decina di metri oppure a Sud dal sentiero comunale Pecorini-Canale che innerva la contrada Fossetta.
Da entrambi gli accessi avrete la possibilità di parcheggiare auto o moto (la disponibilità del parcheggio è importante per poter sbarcare sull'isola con auto o moto in estate).
Di giorno la terrazza è ideale per prendere il sole, rinfrescandosi dentro di tanto in tanto.
La posizione è veramente felice!
Panorama di Pecorini e Fossetta. Il gruppo di case cerchiato in rosso è quello nel quale si trova "Cielo Stellato".
Ed ecco una foto grandangolare di tutto quel lato dell'isola, esposto a sud.
Guardando poco sotto la chiesa, che è al centro circa in beige, ce'è un gruppetto di case, alla destra del quale ne potete vedere un altro, "vicino ai cespugli": le nostre case sono li. Potete aiutarvi confrontandola con la foto precedente, col cerchietto in rosso.
Ecco uno scorcio della casa "cielo stellato" vista da "casa cactus".
Gli interni
Ecco l'interno della stanza principale. L'ampio letto su tradizionali trespoli di ferro battuto di fattura eoliana.
La porta gialla conduce ad un disimpegno che d'inverno è adibito ad angolo cottura, e che offre un secondo ingresso in casa indipendente sul lato monte (NORD), e che si affaccia sul giardinetto.
Un'altra foto dell'interno, si noti l'alto soffitto con le travi in legno e si intravede la grande ventola a pale sul soffitto, per rinfrescare ulteriormente il già fresco e ventilato ambiente.
Sul letto pende una zanzariera, che nella foto è annodata su se stessa.
Dal letto si vede la terrazza (ed il mare)!
L'ampia terrazza panoramica
Ecco l'ampia terrazza, ripresa dal tetto della casa accanto ( "Casa Patty" ).
Metà terrazza è coperta ed ombreggiata durante il giorno, ma l'altra metà e' intenzionalmente lasciata scoperta per poter prendere il sole e di notte per ammirare le stelle ed il panorama. Di fronte al terrazzo c'e' il mare, e si vede la sicilia e l'Etna ( nei giorni di buona visibilità). Nel lato est della copertura del terrazzo c'e' una tenda scorrevole da aprire o chiudere a piacimento durante il giorno.
La terrazza è appena stata rinnovata e ridipinta (luglio 2009), ed ora è di un bianco abbagliante!
Ecco qualche foto notturna della terrazza!
26 luglio 2009, la luna quasi piena si riflette sul mare sulla sagoma di Montagnola e delle case di Stimpagnato.
In primo piano, la terrazza di Cielo Stellato.
Altro scorcio della medesima terrazza, di notte. Le brandine per prendere il sole ora servono per fare un bel bagno di luna! Sullo sfondo si scorgono le case di Canale, a Filicudi.
Niente di meglio che una romantica cena sotto le stelle, coccolati dalla brezza marina, osservando le lucine delle barche dei pescatori che si apprestano a sistemare le reti, godendo dello sfarfallare delle luci della costa della sicilia e dei paesini sui monti Nebrodi. L'etna trionfa dall'alto dei suoi 3000 metri, incoronando il profilo della costa nord della Sicilia.
Uno scorcio della zona cottura, molto semplice ma completa e sopratutto fresca , essendo all'esterno!
Di giorno la copertura di canne ombreggia e rinfresca!
Ma la parte anteriore del terrazzo non è coperta, per lasciarvi godere lo spettacolo delle stelle e della via lattea al fresco della sera e della notte!
Il giardino sul retro
L'entrata dal retro, con un piccolo spazio lastricato di pietra a vostra disposizione coperto da un pergolato con una pianta di vite per rilassarsi all'ombra immersi in un giardinetto coltivato con vite, feijoas (Acca Fellowiana), mandorli, agrumi, capperi, rosmarino e tante altre piante, che fruttificano in base alla stagione.
Dall'ingresso ad arco in foto, si accede al viottolo privato che conduce, dopo una trentina di metri, alla strada asfaltata comunale.
Ecco il viottolo che porta alla strada principale:
Il panorama
Il panorama notturno è idilliaco.La foto che segue è bella e piena di stelle, ma dal vivo ne vedrete migliaia in più, e vedrete chiaramente (sempre ad occhio nudo) la via lattea, che probabilmente non avrete mai visto in città !
Le luci in fondo all'orizzonte sono della Sicilia.
La stanza da bagno.
Il bagno è dotato di: lavabo, wc, bidet, doccia ed anche un bel termosifone per l'inverno...!
La doccia con oblò è una contaminazione nautica! E' un vero oblò di una nave che ha navigato in Irlanda.
Ecco una foto grandangolare della stanza da bagno, fatta a Luglio 2018.
Lo Stanzino di disimpegno sul retro
Lo stanzino sul retro e' un disimpegno.
Vi trovano posto un paio di scaffali contenenti accessori da cucina, asciugamani, stoviglie. Qui si trova il frigorifero.
D'inverno viene adibito a cucina, mentre d'estate preferiamo tenere i fuochi all'esterno per lasciare fresca la casa quando si cucina.
In questa stanza è presente un lavabo in acciaio con acqua calda e fredda, per lavare i piatti, ed una piccola credenza, un frigorifero, un microonde.
Dalla porta ad arco visibile sulla sinistra si accede al giardino sul retro ed al sentierino che porta alla strada carrabile retrostante (vicina, ma che si trova più in alto e non provoca rumori molesti).
Disponibilità estate 2022:
E' disponibile:
- dal 27 agosto 2022 in avanti
Prezzi settimanali x coppia: luglio : 800€, agosto : 900€, settembre: 900€/600€. Per max 2 persone.
A maggio, giugno, luglio e dopo metà settembre, per soggiorni di due o più settimane vi faremo uno sconto.